Prosegui

Azienda

  • la Storia

     

    Nel marzo del 2006 nasce la OPTOX, divisione di OOX Italia S.r.l., Azienda Leader di Mercato nel canale Ottico-Optometrista con una Gamma completa di prodotti finalizzati al BENESSERE degli OCCHI.

     

    La OOX Italia S.r.l., svolge attività di confezionamento di integratori alimentari e di deposito e distribuzione di farmaci e parafarmaci su tutto il territorio nazionale.

     

    Fa parte del gruppo denominato OOGroup, a capitale interamente italiano, di cui fanno parte integrante 5 Business Unit, Leader di Mercato, specializzate nella commercializzazione di farmaci, parafarmaci, dispositivi medici ed integratori alimentari, nel mercato oftalmico: Sooft, Glaucoom, Ofta HI-Tech, Neoox e Bioos.

  • i Prodotti

     

     

     

    La Gamma prodotti OPTOX, deve il suo successo all'elevato contenuto tecnologico sviluppato in collaborazione con il reparto di ricerca e sviluppo della OOGroup, che vanta una esperienza decennale in campo oftalmico ed è in continua espansione sia in termini di fatturato che di risorse umane.

  • gli Integratori

    Integratori per il film lacrimale
    Gocce oculari utili per combattere i disagi ed i fastidi tipici della carenza quantitativa o qualitativa del film lacrimale.

     

    Integratori per il comfort perioculare
    Bende e garze per alleviare tutti gli stati di irritazione, infiammazione, gonfiore o affaticamento palpebrale e perioculare.

     

    Integratori per il metabolismo oculare
    Capsule, compresse e microgranuli idro-solubili, per stati di affaticamento visivo o per ritardare l’invecchiamento e la degenerazione retinica.

  • la Mission

     

    OPTOX nasce con l'obiettivo e l'esigenza di fornire la migliore qualità e i migliori prodotti.

     

    Essi sono studiati e progettati per prevenire ed alleviare i disturbi e i fastidi oculari causati sempre più di frequente dallo stile di vita moderno, dall'età e da ambienti che spesso favoriscono le carenze qualitative e quantitative del Film Lacrimale.

     

    Sono concepiti con il fine di fornire la migliore soluzione per assicurare prevenzione, protezione, sollievo, igiene e comfort a tutti i Clienti che si rivolgono al professionista Ottico-Optometrista.

  • il Team

    Il Team OPTOX è formato da un gruppo di giovani e motivati professionisti, con una formazione tecnico-scientifica continua, unico modo per garantire il miglior livello di Formazione-Informazione-Consulenza e Supporto all’Ottico-Optometrista ed ai suoi Clienti. 

     

    organigramma

     

  • il Logo

     

    Il nome OPTOX deriva da una branca del settore ottico, l’OPTOmetria, disciplina professionale che diventa parte integrante del logo:

     

     

    logo OPTOX

Benessere degli occhi

Migliora il rapporto con le tue lenti

La soluzione d’elezione per tutti i portatori che vogliono migliorare l’esperienza di porto della lente a contatto, in totale sicurezza.

Leggi Leggi

RED ALERT !!!

Come tutti sanno, il segnale di allarme rosso, in inglese red alert, viene lanciato in caso di minaccia imminente.
Se la nostra vettura è in riserva, si accende una lucina rossa e ci avvisa che se non si aggiunge carburante potremo correre il rischio di rimanere a secco...SEGUE>>

Leggi Leggi

Idratazione mirata

L’acqua è vitale per ogni essere vivente e per l’occhio è assolutamente importante perché rappresenta il maggior costituente del film lacrimale...SEGUE>>

Leggi Leggi

Estate e occhio rosso

Nella nostra mente estate significa sole, caldo e giornate più lunghe. Durante il periodo estivo le belle giornate ci spingono a stare di più all’aria aperta, a fare più attività fisica, a fare più tardi la sera per goderci il fresco, il tutto magari con le lenti a contatto indossate...SEGUE>>

Leggi Leggi

Mosche volanti: meglio prevenire

Le miodesopsie sono un discomfort comune a molte persone, con la tendenza ad aumentare con l’avanzare dell’età. Si manifestano con la comparsa sempre più frequente di “mosche” fluttuanti all’interno del campo visivo, che non possono essere fissate...SEGUE>>

Leggi Leggi

Valutazione degli effetti di OPTOdrase sull’astenopia accomodativa

L’astenopia accomodativa è una sindrome causata da un eccessivo affaticamento dei muscoli oculari, deputati alla messa a fuoco nella visione da vicino, e anche da un elevato stress retinico. Solitamente viene attribuita a soggetti presbiti o ipermetropi, soprattutto di età avanzata, a causa della loro ridotta capacità di accomodazione...SEGUE>>

Leggi Leggi

“A” come aminoacidi - Protezione e Benessere degli occhi

Con l’introduzione dei nuovi Integratori Lacrimali agli Aminoacidi, OPTOX lancia il poker di Aminoacidi che supera l’eccellenza e agevola il compito dell’Ottico- Optometrista nel trattamento dell’Occhio Secco e insieme, protezione della superficie Corneo- Congiuntivale... SEGUE>>

Leggi Leggi

Film lacrimale e trucco

Il film lacrimale è composto da tre strati: il più esterno lipidico (lipidi), regola il tasso di evaporazione dell’acqua, stabilizza il film lacrimale e protegge la superficie oculare dagli agenti esterni...SEGUE>>

Leggi Leggi

Nemico Drop Out

Ogni volta che si studia il fenomeno del “Drop Out”, ovvero la sospensione o l’abbandono delle Lenti a Contatto, si cercano le cause principali. In oltre il 90% degli intervistati, scopriamo che le motivazioni sono sempre le stesse: DISCOMFORT... SEGUE >>

Leggi Leggi

Una buona azione quotidiana per i nostri Occhi

La secchezza oculare rappresenta il più frequente discomfort riferito. Questo disordine della superficie oculare è causato, normalmente, da una diminuzione della qualità o quantità del film lacrimale e, ancora più nel dettaglio, distinto in occhio secco marginale o patologico... SEGUE>>

Leggi Leggi

Largo agli aminoacidi

Gli aminoacidi sono molecole organiche che nella loro struttura chimica recano sia il gruppo funzionale amminico (-NH2) sia quello carbossilico (-COOH). Le stesse proteine sono macromolecole costituite da catene di aminoacidi, unite tra loro da legami peptidici. Gli amminoacidi che compaiono nelle proteine di tutti gli organismi viventi sono 20 e sono sotto il controllo genetico, nel senso che l’informazione del tipo e della posizione di un amminoacido in una proteina è codificata nel DNA... SEGUE >>

Leggi Leggi

Miodesopsie: un discomfort che richiede attenzione

Il corpo vitreo, ritenuto un tempo come un organo residuale, è oggi considerato come un’importante struttura dell’occhio, soprattutto in considerazione degli stretti legami che esso assume con la patologia del segmento anteriore...SEGUE>>

Leggi Leggi

Occhio e salute

Dalla natura un aiuto concreto e specifico: quando e perché l’integrazione alimentare si rivela vincente per la salute dell’occhio...SEGUE >>

Leggi Leggi

Una dieta salutare

Un corpo impegnato nell’attività fisica consuma più calorie, quindi per mantenere la prestanza atletica sarà necessario incrementare quegli alimenti che forniscono prontamente energia. Eccellenti fonti di energia sono frutta, verdura, legumi, cereali (pane e pasta) perché ricchi di amidi e zuccheri, ma ancor più prontamente si può ottenere energia disponibile da sali minerali ed oligoelementi...SEGUE>>

Leggi Leggi

Nutrire lo sguardo

Vedere, poter guardare in ogni istante il mutare del giorno, l'alternarsi delle stagioni.
La vista è un dono prezioso, la prima finestra sul mondo; lo sguardo, uno straordinario ed unico mezzo di comunicazione.
La vista ci consente di muoverci in ogni spazio, in un mondo dinamico, dove il cambiamento è il protagonista del divenire... SEGUE>>

Leggi Leggi

OPTOX e alimentazione: un occhio al mondo

Nonostante i nostri progressi e la nostra continua evoluzione, la fame continua ad essere un problema di interesse mondiale. Secondo l’Organizzazione Mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite, il numero delle persone affette da denutrizione è in continuo aumento... SEGUE >>

Leggi Leggi

In ricordo dell’estate

Settembre, l’autunno alle porte, la natura si tinge di nuovi colori, il verde ed il rosso amaranto dei grappoli d’uva, prima del lungo sonno invernale. La campagna distende lunghi filari in attesa della vendemmia, che non solo vino produce. Vitis Vinifera La vitis vinifera, meglio conosciuta come vite, è una pianta arborea rampicante che cresce attaccandosi a dei sostegni mediante i viticci ed è in grado di arrampicarsi ovunque, lungo il fusto degli alberi, su pareti rocciose, o può addirittura coprire il suolo... SEGUE >>

Leggi Leggi

Omega3 & Luteina - Alleati nella difesa dei nostri occhi

Le strutture del nostro occhio sono in continuo rinnovamento e il nostro organismo investe molta energia per mantenere efficienti i suoi sistemi.
Tuttavia, l’invecchiamento dei tessuti causa danni irreparabili e per rallentarli o prevenirli è necessario studiare l’occhio sotto una differente prospettiva: un insieme di strutture che necessitano di componenti specifici... SEGUE>>

Leggi Leggi

Quelle fastidiose mosche volanti

Un valido aiuto contro le fastidiose mosche volanti, per migliorare la qualità della vista e la qualità della vita... facile, come bere un bicchier d’acqua!... SEGUE >>

Leggi Leggi

Alterazioni vitreali, cosa sono?

Le alterazioni vitreali rappresentano un disturbo visivo di progressiva diffusione. L’aumento dell’età, la miopia, le malattie metaboliche, la disidratazione, l’aumentata diffusione di terapie antipertensive, gli agenti inquinanti sia atmosferici che luminosi, gli aumentati interventi chirurgici oculari sono tutti fattori che contribuiscono ad indurre tali problematiche...SEGUE >>

Leggi Leggi

Le Miodesopsie

La prevenzione con integratori alimentari specifici è la migliore alleata per mantenere la fisiologica composizione dei tessuti e aumentare le difese...SEGUE>>

Leggi Leggi

Nel benessere la felicità

Una favola orientale racconta la ricerca del fiore della felicità. Narra di un fiore introvabile, fragile e fatto della trama dei sogni. Finché un vecchio saggio non gli rivela un segreto… Il fiore della felicità può nascere e vivere solo dentro al tuo cuore, sta a te seminarlo, farlo crescere e conservarlo, sempre a portata di mano, ma difficilissimo da afferrare e da definire...SEGUE>>

Leggi Leggi

Occhi più sani e più belli

Le palpebre e le ciglia costituiscono la prima barriera contro le infezioni e le irritazioni della superficie e degli annessi oculari.
Le odierne condizioni climatiche e lavorative, spesso creano condizioni irritative alle quali i nostri occhi reagiscono producendo una maggiore secrezione lacrimale, generalmente con un aumento della componente lipidica che causa discomfort, soprattutto nei portatori di lenti a contatto... SEGUE>>

Leggi Leggi

ECHINACEA dalla natura la freschezza per i nostri occhi

In estate, il desiderio della vita all'aria aperta si fa sempre più forte. Voglia di mare, di sole, di giornate spensierate lungo i viali dal colore dei fiori. I nostri occhi ritornano alla luce, si immergono nel colore dorato dei campi gialli di girasole e nell'azzurro del cielo che si tuffa nel mare... SEGUE>>

Leggi Leggi

Vediamoci belli

Ogni giorno, gli spot televisivi, i giornali, ci mostrano un mondo che incoraggia vita e consumi, dove il brutto ed il vecchio non esistono più, perché sostituiti da una giovinezza che si modifica nel tempo, ma che rimane comunque e sempre.

Leggi Leggi

Un’idea fluorescente

La fluoresceina, cara amica dei contattologi e soprattutto degli applicatori di lenti a contatto rigide gas-permeabili, è un colorante attivo a minime diluizioni. Nel controllo delle lenti a contatto semi-rigide è assolutamente indispensabile, poiché mostra le zone di contatto della lente e consente di valutare la distribuzione del film lacrimale durante l’ammiccamento...SEGUE>>
 

Leggi Leggi

La Nanotecnologia, scienza del domani che OPTOX mette a disposizione oggi

La NANOTECNOLOGIA è l’insieme delle conoscenze e delle tecniche relative alle nanostrutture, agglomerati molecolari artificialmente creati con gli scopi più diversi: cura di malattie, costruzione di materiali innovativi, miglioramento dei processi produttivi. Tali oggetti si caratterizzano per le dimensioni che sono dell’ordine del miliardesimo di metro... SEGUE >>

Leggi Leggi

I Liposomi

La tecnologia liposomiale al servizio del benessere degli occhi. Con una semplice vaporizzazione: più comfort e sensazione rinfrescante e lenitiva... SEGUE>>

Leggi Leggi

Una sfida al mercato

Nove anni fa Optox è sbarcata nel mondo dell’ottica con un compito arduo: introdurre sul mercato gli integratori per il benessere degli occhi. Una vera e propria mission dato che i consumatori erano abituati a rivolgersi esclusivamente al farmacista quando avevano bisogno di questi prodotti. Scopriamo la storia, le strategie e le novità di questa giovane realtà che si è ritagliata un ruolo importante in Italia attraverso le parole di Marco Biondi, Direttore Generale, e Vito Squiccimarri, Direttore Commerciale...SEGUE >>

Leggi Leggi

Qualcosa di nuovo

L’acqua rappresenta un elemento vitale per ogni essere vivente e per l’occhio è assolutamente importante, perché rappresenta il maggior costituente del fi lm lacrimale... SEGUE>>

Leggi Leggi

Espandi

TEST VISIVI - Metti alla prova la tua vista!

  • TEST 1 - Sei Astigmatico?

    Prova a guardare questa “stella” con un occhio per volta e valuta se i “raggi” appaiono tutti egualmente nitidi e marcati. Se ci sono differenze in una o più direzioni è presente un astigmatismo!

    Esegui il TEST
  • TEST 2 - Scopri se sei miope?

    A 3 metri di distanza vedi meglio la lettera sul colore rosso o su quello verde?
    Il miope vede meglio le lettere sul ROSSO. L’ipermetrope vede meglio le lettere sul VERDE.
    La valutazione è tanto più precisa quanto maggiore è la distanza.

    Esegui il TEST
  • TEST 3 - Degenerazione maculare?

    Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare. Si basa sulla ricerca di eventuali deformazioni o difetti della griglia sopra esposta.

    1 Ripetere la prova una volta alla settimana.
    2 Usare con luce, distanza ed occhiali da lettura.
    3 Coprire un occhio e fare il test all'altro.
    4 Fissare il punto al centro del reticolo.
    5 Notare le irregolarità (ondeggiamenti, deformazioni, tonalità grigie, sfocature)
    6 Controllare l'altro occhio.
    7 Contattare un Medico Oculista se si percepiscono anomalie o, comunque, variazioni

    Esegui il TEST
  • TEST 4 - Tavola ETDRS

    La tavola logaritmica permette di studiare in modo proporzionalmente uniforme tutte le acuità visive. Per questa ragione è particolarmente utile per analizzare con precisione le basse acuità visive nei pazienti affetti da maculopatie, neuropatie o alterazione dei mezzi ottici.

    Un quadro approssimativo della propria acuità visiva si può avere effettuando la lettura su un monitor luminoso, a circa 2 metri di distanza.

    Esegui il TEST
TEST 1
Sei Astigmatico?

Prova a guardare questa “stella” per scoprire se sei ASTIGMATICO.

TEST 2
Scopri se sei miope?

Esegui questo semplice test per vedere se sei MIOPE.

TEST 3
Degenerazione maculare?

Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare. 

TEST 4
Tavola ETDRS

La tavola logaritmica permette di studiare tutte le acuità visive. 

Scheda prodotto

discomfort da lenti a contatto
uso di lenti a contatto al PC
porto prolungato di lenti a contatto
scarsa tolleranza alle LAC

OPTOprolens

Scheda prodotto

computer
fonti di calore
vento
palpebre arrossate 

OPTOlipo NT

Scheda prodotto

computer
ambienti secchi
iperproduzione lipidica
o mucinica 

OPTOidro

Scheda prodotto

lenti a contatto
computer
aria condizionata
fonti di calore 

OPTOidro+ A

Scheda prodotto

secchezza oculare moderata
occhi rossi
sensazione di corpo estraneo
difficoltà ad indossare LAC 

OPTOyal A

Scheda prodotto

secchezza oculare severa
protezione notturna
occhi rossi
bruciore oculare 

OPTOgel A

Scheda prodotto

uso eccessivo di lenti a contatto
allergia
abrasioni corneali
occhi rossi dopo uso di LAC 

OPTOsol

Scheda prodotto

occhio rosso
bruciore oculare
sensazione di corpo estraneo
lacrimazione
difficoltà ad indossare LAC

OPTOred

Scheda prodotto

affaticamento visivo
mal di testa
lavoro al computer
adattamento a nuova gradazione 

OPTOdrase

Scheda prodotto

miopia
difficoltà nella visione notturna
fotofobia
protezione retinica 

OPTOmyo

Scheda prodotto

degenerazione retinica
protezione retinica dalla luce solare
post cataratta
scarso contrasto nei colori 

OPTOmega3

Scheda prodotto

corpi mobili vitreali
miodesopsie 
mosche volanti 
disidratazione del corpo vitreo  

OPTOvitreo

Scheda prodotto

igiene oculare
blefarite
struccante delicato
allergia 

OPTOcare

Scheda prodotto

gonfiore oculare e perioculare
palpebre arrossate
traumi
occhi stanchi 

OPTOcrio

Scrivi un messaggio

Accetto il trattamento dei dati personali
Invia
Request send succesful.
Our staff will contact you soon.
Ops!
There was a problem sending the request
Try again later.
Richiedi la visita di un nostro consulente commerciale

SOOFT Italia Spa
C.da.Molino n. 17
63833 Montegiorgio (Fm)
P.IVA IT01624020440

assistenza clienti 02 36 63 5882

info@optox.it